L'articolo è stato aggiunto al carrello

A-Z

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
Less
Less
Di: Lionello Massobrio
Di: Lionello Massobrio

ISBN:






Peter Sandrose, scrittore quasi fallito e conduttore radiofonico di Radio Versilia Vip, è inviato dalla redazione per la quale lavora a una cerimonia in un albergo della costa versiliese e si ritrova suo malgrado a essere testimone di un evento che condizionerà il resto della sua esistenza: una berlina nera si ferma, scendono un omone nero in frac e la sua elegante consorte; a loro si avvicina una venere nera con un pancione da nono mese e una bambina per mano. La donna lascia la bambina e ormai prossima ai due si fa esplodere in una vampata giallo arancio che non lascia scampo. Less, questo il nome della piccola, si rifugia sotto la mantellina da pioggia di Peter, subito eletto a suo Daddy. Prende da qui inizio la vicenda: chi è l’omicida, chi sono le vittime e sopratutto, chi è la bambina? Con un linguaggio asciutto e ricco di dialoghi l’autore ci guida all’interno di questo giallo dal finale sorprendente e lo fa prevalentemente attraverso il confronto serrato e originalissimo tra un padre e una figlia che provengono da due mondi profondamente diversi e che si sono scelti prima ancora di conoscersi.




 

Prezzo normale € 7,90

Solo qui a € 7,51
Quantità:  Aggiungi al carrello

Aggiungi recensione

Non è stata ancora inserita nessuna recensione
Peso:
Anno pubblicazione: 2017
Genere: dialogo, anche giallo
Collana: centopagine
Pagine: 100
Formato: 12 x 17
Illustrazioni:





Lionello Massobrio è figlio d’arte. Sua madre, Maria Rosada, dirigeva il reparto montaggio di Cinecittà e insegnava al Centro Sperimentale di Cinematografia. Lui cominciò a giocare con gli spezzoni del lavoro materno e prima dei vent'anni firmò a tutto schermo il montaggio di Domani è troppo tardi, campione d’incasso dell’anno. Poi è stato editor, sceneggiatore, regista, attore, produttore, editore di giornali politici e satirici. Ha collaborato in tempi e modi diversi con Arlorio, Cerri, Ferreri, Fortini, Guttuso, Ivens, Leone, Mastroianni, Moravia, Neto, Orsini, Pasolini, Sofri, Taviani-Taviani, Tognazzi, Volonté, Zac, Zavattini.

Ha lavorato in luoghi pericolosi come l’Irlanda ai tempi dell’IRA, l’Angola durante la vittoriosa lotta di liberazione, l’Argentina dei desaparecidos, la Turchia delle donne kamikaze kurde, Sarajevo durante l’assedio, il carcere di Pisa con detenute e detenuti.

Da vecchio ha pubblicato il suo primo romanzo Dimenticati con Elvira Sellerio e il secondo Solo nella mente con il Saggiatore.