L'articolo è stato aggiunto al carrello

A-Z

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
QUADERNI DEL SISTEMA MUSEALE MONTOPOLESE

La progettazione del Sistema Museale Montopolese risale al 2000 a seguito di una intensa stagione di schedatura dei beni artistici, di scavi archeologici e di restauri, che avevano portato la comunità locale a riscoprire i tesori nascosti di questa parte del territorio pisano e a rivitalizzarne le memorie. Per tale motivo è stato realizzato un sistema comunale integrato, che valorizzasse e mettesse in rete i diversi beni culturali individuati in città e nell’area circostante, per materializzare un “museo diffuso”, efficiente e sostenibile.


Il Sistema Museale Montopolese ad oggi comprende il Museo Civico “Palazzo Guicciardini”, la sala espositiva “Marinetta Nazzi”, la torre di San Matteo e il Poggio di Rocca a Montopoli in Val d’Arno, oltre all’area archeologica del Bastione e all’Antiquarium di Marti.

Direzione - Monica Baldassarri

Comitato scientifico: Antonio Alberti, Monica Baldassarri, Ilaria Benetti, Stefano Bruni, Mariagiulia Burresi, Federico Cantini, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Giulio Ciampoltrini, Marcella Giorgio, Simonetta Menchelli, Marco Milanese, Andrea Vanni Desideri, Chiara Travisonni

Comitato di redazione: Antonio Alberti, Monica Baldassarri, Roberto Boldrini, Letizia Chiti, Martina Filippi

21A ciascuno il suo ‘segno’. Insegne e simboli nell’araldica toscana e montopolese

A ciascuno il suo ‘segno’. Insegne e simboli nell’araldica toscana e montopolese
Di: a cura di Monica Baldassarri

2022 genere: saggstica collana : Quaderni del Sistema Museale Montopolese

Prezzo normale € 18,00

Solo qui a € 17,10

Aggiungi al carrello

Pagina 1 di 1