L'articolo è stato aggiunto al carrello

Catalogo

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
Ricerca: Ricerca
Asbestos
Asbestos
Di: Titti Federco
Di: Titti Federco

ISBN: 9788860197719

Mario e i suoi scugnizzi. Mario e la sua famiglia, i suoi amici operai. Mario e la sua salute in fabbrica. Mario e l’asbesto. Che indistruttibile, con pervicacia, mina o recide, giorno dopo giorno, ognuno di quei legami. E dunque la storia della sua impossibile amicizia – di mare, di sangue e di disillusione – con Rosario, il ricco ragazzino detto ’O Principe; l’amore con la bella cilena Isabel; la forza ostinata della giovane figlia, Federica. E poi il racconto di una sinistra profezia d’eternità, dei bradisismi e dei terremoti, delle lotte operaie per la salute, del sogno sempre differito di una vita più degna e felice, delle sconfitte e delle vittorie, dell’orgoglio e del dolore. Asbestos è un libro da leggere per non dimenticare la tragedia di chi è stato ucciso dall’amianto. Non solo gli operai addetti alla lavorazione, ma anche i loro famigliari e chi viveva vicino alle fabbriche del veleno, la cui cancerosità devastante era nota già dagli anni Trenta del secolo scorso. Attraverso il diario della figlia di Mario, vittima dell’asbestosi, si scopre un’umanità pulsante e viva, dai semplici eppure solidi valori morali. Per queste vie Asbestos rievoca e riscrive, così, dal proprio particolare punto di vista, la fine della parabola industriale meridionale raccontandola con uno stile fluido e accorato, nella restituzione di vicissitudini e durezze, passato e presente, quotidiano e storico e nel rincorrersi ossessivo, spesso sterile, di giustizia e diritto. Fino a un parziale risarcimento, raccontato in un coinvolgente, luminoso finale.

 

 

Prezzo normale € 14,00

Solo qui a € 13,30
Quantità:  Aggiungi al carrello


Anno pubblicazione: 2021
Genere: narrativa 
Collana: Acquaragia
Pagine: 260
Formato: 14x20
In collaborazione con l'associazione Qulture

 

Aggiungi recensione

dice...

Un romanzo che coinvolge e commuove. Da leggere!


dice...

Un romanzo molto struggente . L'autrice con un innata delicatezza ci accompagna in temi importanti come l'amicizia, l'amore di un uomo verso la famiglia e una figlia che accompagna il padre verso la sua battaglia fino alla fine. Sullo sfondo di una meravigliosa Pozzuoli si snoda il percorso di Mario, un uomo semplice, un operaio, che farà sua la guerra contro la malattia che lo ha colpito a causa dell'amianto. Da leggere assolutamente!!! Bravissima Titti Federico.


dice...

Asbestos è il tipo di libro che vorrei essere capace di scrivere un giorno. Quando a un terzo mi sono reso conto che mi salivano le lacrime, ho detto "mamma mia, questa è un libro che sa emozionare". E mi è successo almeno un paio di altre volte fino alla fine della storia. Questo non significa che è un racconto triste o melenso, anzi; è una storia vera in cui uomini e donne scherzano, fanno amicizia, litigano e combattono contro la povertà, il concetto di classe, e una malattia mortale, l'asbestosi, che distrugge i polmoni in seguito ad avvelenamento da amianto. Un po' come gli scorsi di Napoli ci ricordano perché la sia ama, nonostante i suoi mille problemi, così l'ingiustizia, degli uomini e del fato, viene dimenticata grazie ai piccoli e grandi successi dei personaggi.


dice...

Emozionate. Non ci sono altre parole per descriverlo. Bisogna leggerlo