L'articolo è stato aggiunto al carrello

Catalogo

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
Ricerca: Ricerca
Il secolo elettrico
Il secolo elettrico
Di: Sergio Rossi, Otto Gabos
Di: Sergio Rossi, Otto Gabos

ISBN: 9788894365023

 

Una ragazza tra la Rivoluzione industriale e la nascita del nuovo mondo 
Parigi, ı889. Emma, figlia di agricoltori che si sono trasferiti a Parigi, ha un sogno: studiare le macchine elettriche per partecipare in prima persona al nuovo mondo che sta arrivando. Ma per farlo, dovrà sfidare famiglia e società.

Finalista Premio Minerva 2021

 

Prezzo normale € 15,00

Solo qui a € 14,25
Quantità:  Aggiungi al carrello

Anno di pubblicazione: 2020

Genere: Narrativa Illustrata

ETÀ DI LETTURA: da 11 a 15 anni

COLLANA: Rivoluzioni 7 

AUTORE: Sergio Rossi 

ILLUSTRATORE: Otto Gabos 

Collana: Rivoluzioni 7 

Formato: 15 x 21

Pagine: 224

Finalista Premio Minerva 2021

Aggiungi recensione

dice...

Questo volume della collana 'Rivoluzioni' mi ha rubato il cuore. Tra la penna di Sergio Rossi e le magnifiche illustrazioni di Otto Gabos è stato fatto un lavoro eccellente. E la cosa più bella risiede nel fatto che, nonostante si tratti di volumi studiati per ragazzi e ragazze, queste sono storie che si leggono tutte d'un fiato anche nel panorama degli adulti.


dice...

La collana Rivoluzioni è magnifica. Adoro questo libro, la sua storia i suoi disegni. Perfetto per i giovani lettori nati nell'era della tecnologia, questo romanzo come gli altri della collana, li avvicina al mondo delle scoperte, quando i loro coetanei del tempo passato, vissero vere rivoluzioni.


dice...

Parigi, 1889. Emma è una ragazza diversa dalle altre: vorrebbe proseguire gli studi ed è appassionata di fisica ed elettricità. La sua famiglia però si è appena trasferita a Parigi, rilevando un bar-ristorante che può dare loro un guadagno certo, e lei e suo fratello maggiore devono aiutare i genitori. Se il fratello si trova bene in questo contesto, ad Emma le va stretto e, appena può, si dedica alla lettura e all’approfondimento delle materie scientifiche. Tra l’altro tra pochi mesi ci sarà un’importante Esposizione Universale a Parigi e, per l’occasione, sarà ultimata anche la magnifica Torre Eiffel che Emma osserva con meraviglia. La grande protagonista dell’Esposizione sarà proprio l’elettricità, pronta per il grande salto nell’uso su larga scala. Recensione completa sul blog Le letture di Adso