L'articolo è stato aggiunto al carrello

Catalogo

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
Ricerca: Ricerca
La mini e la luna
La mini e la luna
Di: Sofia Gallo, Otto Gabos
Di: Sofia Gallo, Otto Gabos

ISBN: 9788869400913

Le proteste, i sogni e le conquiste degli studenti. Sull’onda del ’68, Max, 12 anni, segue il fratello Pierre, contestatore al liceo. Si pone domande su tutto, ma tiene salde la passione per lo spazio e l’amicizia con Eli che veste mini da urlo. Intorno a lui adulti in crisi, giovani in fermento e nuovi costumi e desideri.

 

Prezzo normale € 14,00

Solo qui a € 13,30
Quantità:  Aggiungi al carrello

EDITORE: LibriVolanti

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2018 

GENERE: Narrativa illustrata 

ETÀ DI LETTURA: da 11 a 15 anni 

COLLANA: Rivoluzioni 5

AUTORE: Sofia Gallo 

ILLUSTRATORE: Otto Gabos 

FORMATO: 15 x 21

PAGINE: 192

Aggiungi recensione

dice...

Max è un ragazzo di 12 anni, va in seconda media e adora l’Universo, le stelle, i pianeti e tutto ciò che riguarda quello che c’è oltre la Terra. Ma avere 12 anni nel 1969 non è facile: la società e specialmente i giovani sono in forte fermento, c’è voglia di cambiamento e di diventare protagonisti del proprio presente e del futuro. Lo sa bene Pierre, il fratello maggiore di Max, che è al quarto anno del liceo classico ed è impegnato tutti i giorni nella lotta contro le autorità ed i soprusi. Pierre parla di fabbriche, di sfruttamento, di comunismo, di Vietnam, di napalm, di parità tra uomini e donne… Max ne è affascinato pur non capendo fino in fondo queste questioni così complesse; però sa anche che i litigi, la violenza e le bugie che spesso riguardano la vita del fratello non gli piacciono. In alcune occasioni la saggezza del fratello minore sembra illuminare anche le scelte di Pierre, di solito più impulsivo. Recensione completa sul blog Le letture di Adso