L'articolo è stato aggiunto al carrello

Catalogo

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
Ricerca: Ricerca
IL CINEPOLO GREEN DI NAPOLI Uno sguardo verso il Mediterraneo
IL CINEPOLO GREEN DI NAPOLI Uno sguardo verso il Mediterraneo
Di: UGO DI TULLIO - GIULIA NARDINI
Di: UGO DI TULLIO - GIULIA NARDINI

ISBN: 9788860198143

Il libro analizza le potenzialità e le prospettive della realizzazione del primo Cinepolo della Campania, che si inserirà all’interno dell’ex base NATO di Bagnoli. Il Polo non solo mira allo sviluppo del comparto audiovisivo locale, per rendere l’attività dei produttori più incisiva sul mercato delle coproduzioni e sugli scenari internazionali, ma punta anche al potenziamento del livello di attrazione della regione fornendo concrete soluzioni logistiche.
È il coronamento di un’operazione che parte da lontano: anni di intenso lavoro per la Film Commission Regione Campania, che ha attratto un grande numero di investimenti ed ha saputo regolare in modo adeguato il rapporto tra produzioni audiovisive e territorio.
Coerentemente con le più recenti tendenze emerse in materia ambientale dalla Conferenza COP26 della fine del 2021, dalle ripetute normative dell’Unione Europea e dalle linee guida in materia di green set elaborate fin dal 2011 dall’Università di Pisa, si è ipotizzato che il Cinepolo sia green oriented.
La dominante napoletana del cinema italiano degli ultimi anni ha però bisogno di un radicamento professionale che può essere costruito attraverso un articolato processo formativo; da qui l’idea di
una Scuola di Alti Studi che crei professionisti ad hoc che, nella consapevolezza che non si possa lavorare nel cinema per un intero anno, abbiano competenze spendibili anche in altri settori.
In ragione, inoltre, del fatto che Napoli è un crocevia del Mediterraneo, si può ipotizzare che all’interno del Cinepolo possa nascere una “Mediateca del Mediterraneo”, che raccolga produzioni
audio e video che caratterizzino l’identità culturale della Campania, dell’Italia del Sud e dei Paesi che si affacciano su questo mare, contribuendo così a favorire quel dialogo interculturale fortemente sollecitato dall’Unione Europea.

in libreria il 5 settembre

 

Prezzo normale € 13,00

Solo qui a € 12,35
Quantità:  Aggiungi al carrello


Anno pubblicazione: 2022
Genere: saggistica
Collana: Promovie
Pagine: 116
Formato: 14x20
 

in libreria il 5 settembre

Aggiungi recensione

Non è stata ancora inserita nessuna recensione