L'articolo è stato aggiunto al carrello

Catalogo

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
Ricerca: Ricerca
ISTORIA DELL’ASSEDIO DI PIOMBINO DEL 1448
ISTORIA DELL’ASSEDIO DI PIOMBINO DEL 1448
Di: Antonio degli Agostini
Di: Antonio degli Agostini

ISBN: 9788860197832

Antonio degli Agostini, nel suo poemetto Istoria dell’assedio di Piombino, racconta, da testimone oculare e sostenuto da una guida, il canto Mariano, un episodio che ha lasciato una profonda traccia di sé non solo nella memoria dei Piombinesi, ma anche in quella collettiva: l’assedio che nel 1448 il re di Napoli Alfonso d’Aragona pose a Piombino e che si concluse, sorprendentemente, con la ritirata dei Catalani. Al tempo tutti ne parlarono: storici e poeti. Moltissimi, anche, ne scrissero riferendo della vicenda in pagine di cronaca e negli atti diplomatici.


Grazie ai due curatori, Marina Riccucci e Dario Filippi, da ora in poi gli studiosi del pieno Quattrocento (storico e letterario) e i cultori di storia e memoria locali potranno leggere l’Istoria dell’Agostini in una edizione accuratamente commentata, nella quale i versi dell’opera sono puntualmente letti e spiegati alla luce delle fonti storiche e documentarie.

 

 

Prezzo normale € 19,50

Solo qui a € 18,53
Quantità:  Aggiungi al carrello

Aggiungi recensione

Non è stata ancora inserita nessuna recensione


Anno pubblicazione: 2021
Genere: saggistica
Collana: Tempi&Luoghi
Pagine: 296
Formato: 15x21