L'articolo è stato aggiunto al carrello

Catalogo

add to cart success
Questo prodotto ha varianti e può essere aggiunto al carrello solo visualizzando la pagina dei dettagli del prodotto.
add to cart success
Invia preventivo di richiesta
 * Indica un campo obbligatorio.
Nome:
 *
Nome della ditta:
Telefono:
Email:
 *
Messaggio:
Richiedi preventivo
 
Ricerca: Ricerca
La stella rossa di Ivan
La stella rossa di Ivan
Di: Otto Gabos, Janna Carioli
Di: Otto Gabos, Janna Carioli

ISBN: 9788869400520

 
 

Un ragazzo incontra la Rivoluzione russa. Le idee della rivoluzione d’Ottobre stanno arrivando anche nei villaggi più sperduti quando Ivan, giovane figlio di contadini, fugge da casa. Sul treno che lo porta verso la capitale, oltre a Nina, una ragazzina ebrea la cui famiglia è stata sterminata in un pogrom delle Guardie Bianche, incontra un marinaio dell’Aurora che ha partecipato ai giorni convulsi dell’assalto al Palazzo d’Inverno. A Mosca, incrocia Lenin e Stalin. Ma sono le voci di artisti come Majakoskji, Pasternak, Eisenstein, Rodcenko a cambiarlo profondamente e a fargli scoprire, dentro di sé, cosa significa essere davvero rivoluzionari.
 

 

Prezzo normale € 14,00

Solo qui a € 13,30
Quantità:  Aggiungi al carrello

EDITORE: LibriVolanti

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2017 

GENERE: Narrativa illustrata 

ETÀ DI LETTURA: da 11 a 15 anni 

COLLANA: Rivoluzioni 3 

AUTORE: Janna Carioli 

ILLUSTRATORE: Otto Gabos 

FORMATO: 15 x 21

PAGINE: 224

Aggiungi recensione

dice...

Ivan è ancora un ragazzino ma deve già darsi da fare nel lavorare nei campi e dare una mano in famiglia. Siamo nel 1924 in Russia. La fame è il pericolo maggiore e in casa di soldi se ne vedono pochissimi. Tra l’altro suo padre sperpera i pochi risparmi in vodka e non lavora come dovrebbe. La rivoluzione d’Ottobre sembra portare un vento di cambiamento ed idee innovative. Però la popolazione, soprattutto nelle campagne, vive ancora di stenti e rischia la morte tutti i giorni. Seguendo le indicazioni di Lenin, il padre di Ivan manda di nuovo suo figlio a scuola (aveva frequentato solo due anni) ma alla prima difficoltà lo ritira ancora e continua ad essere ubriaco e violento. Ivan decide di fuggire e di andare nella bellissima Mosca. Il viaggio sarà duro ma ancora più difficile è trovare un posto dove dormire ed un lavoro. Recensione completa sul blog Le letture di Adso